-
La nostra scuola è organizzata secondo un modello educativo che prevede l’alternarsi di momenti di attività didattiche specifiche di sezione, con altre di intersezione, secondo una strutturazione e scansione di tipo modulare
-
I bambini sono suddivisi in sezioni miste a tre livelli di età. In ogni sezione è presente un’insegnante. La sezione mista mette in relazione bambini di età diversa, favorendo in questo modo il rapporto grande-piccolo che per entrambi è fonte di maturazione e apprendimento. A fianco dell’unità sezione i bambini sperimentano l’organizzazione dei laboratori per gruppi omogenei, un’occasione ulteriore per consentire loro di valorizzare concretamente e in maniera personale le proprie capacità motorie, linguistiche, espressive e creative, di logica, di pensiero concreto e astratto. Grande importanza assume all’interno di una organizzazione di laboratorio la possibilità di formare gruppi di attività differenti dalle sezioni, ciò consente un ampliamento delle relazioni tra bambini.
-
Altro aspetto non meno rilevante è il rapporto con insegnanti diverse, non più esclusivo e legato ad un unico ambiente ma esteso ad altre figure che offrono varietà di stili relazionali, di competenze ed attitudini, amplificando le offerte formative.
La scansione dei tempi, durante la giornata, è indispensabile per conferire alla giornata un ritmo nel quale il bambino possa attribuire un significato preciso e rispetto al quale possa fare delle previsioni e crearsi delle attese.
La Scuola dell’Infanzia è aperta da settembre a giugno, secondo il calendario della Regione Veneto, e segue il seguente orario: 8.00 – 16.00 con possibilità di anticipo, a pagamento, alle ore 7.30 e di posticipo fino alle ore 18.30
-
Contatti
Chiamaci, scrivici o vieni a trovarci